Ultimo con noi
ULTIMO CON NOI E REGALANDO VIVERI
Due progetti, un solo obiettivo: il prossimo!
Quando la Chiesa è chiusa, si ammala. La Chiesa deve uscire verso le periferie esistenziali
Papa Francesco
Sulla scorta delle parole del Santo Padre, la diocesi di Verona ritiene che anche l’ultimo dell’anno sia un’occasione importantissima per raggiungere queste "periferie esistenziali".
Com'è ormai consuetudine, il Cpag e la Caritas diocesana, con la collaborazione di Operazione Mato Grosso, Comune di Verona e Verona Fiere, organizzano L'ULTIMO CON NOI, un evento di respiro diocesano che vuole coinvolgere soprattutto le persone che stanno attraversando un momento di difficoltà e sofferenza, dagli anziani ai senza tetto, ai richiedenti asilo.
Dal 26 al 31 dicembre, inoltre, viene riproposta la campagna Regalando Viveri realizzata da Operazione Mato Grosso
L'ULTIMO CON NOI 2017 si articolerà in due momenti differenti: nel pomeriggio di domenica 31 dicembre si farà visita ad alcune case di accoglienza di Verona e provincia, per passare qualche ora assieme ad anziani e bisognosi, dialogando, pregando e giocando a tombola con loro.
La sera invece è prevista la Santa Messa presieduta dal Vescovo, mons. Giuseppe Zenti, e a seguire la cena e un momento conviviale di musica e festa, con uno spazio dedicato appositamente ai bambini con giochi e gonfiabili.
Ci sarà anche un'area di preghiera e di riconciliazione.
Dove?
La serata di festa si svolgerà all'interno della Sala Margherita del PalaExpo di Verona Fiere.
Le attività pomeridiane si svolgeranno invece in alcune case di accoglienza veronesi.
Quando?
Domenica 31 dicembre 2017, dal primo pomeriggio fino alle 2 di notte
Per chi?
- Le attività pomeridiane sono riservate ad adolescenti e giovani (gli under 16 devono esserre accompagnati da un adulto).
- La serata in Fiera è aperta a tutti, nessuno escluso, adolescenti, giovani, famiglie, anziani. Per tutti è necessaria l'iscrizione.
Quanto?
La quota di iscrizione è di € 15 (iscrizione obbligatoria) da versare il giorno stesso dell'evento.
Sono previste gratuità per
- i minori di 10 anni (che devono essere accompagnati dai genitori o da adulti responsabili);
- gli ospiti dei dormitori maschili e femminili.
PROGRAMMA
Attività pomeridiana per ado e giovani:
14.15 - ritrovo e accoglienza presso la nuova sede del Cpag, a San Massimo (via Bacilieri 1);
ATTENZIONE: il luogo è cambiato!
Il ritrovo sarà alla casa di spiritualità di San Fidenzio, via Pradelle 62, Novaglie, Verona.
--> chi sa suonare uno strumento può portarlo per agevolare l'animazione pomeridiana!
14.30 - breve momento di preghiera e spiegazione dell'attività pomeridiana;
15.00 - divisione e partenza per le case di accoglienza;
15.30 - arrivo nelle case di accoglienza e inizio attività;
Attività serale aperta a tutti:
18.30 - apertura cancelli del PALAEXPO per tutti gli iscritti alla sola serata di cena e festa.
19.00 - Santa Messa presieduta da Mons. Giuseppe Zenti. Durante la Messa i cancelli rimarranno chiusi.
20.30 - seconda apertura cancelli e inizio della cena.
22.00 - chiusura cancelli. A seguire musica, testimonianze e animazione fino alle 2 del mattino.
Modalità e luoghi di iscrizione? N.B. ISCRIZIONI ENTRO VENERDI' 29/12!
âž¡ï¸Per ADOLESCENTI e GIOVANI (fino ai 35 anni) le iscrizioni sono on-line.
È possibile scegliere tra
- PACCHETTO A --- attività pomeridiana di servizio + serata in Fiera;
Chi suona uno strumento lo può portare per l'attività pomeridiana.
- PACCHETTO B --- sola serata in Fiera;
Vai al SITO DEDICATO ALLE ISCRIZIONI
âž¡ï¸Per ADULTI e FAMIGLIE:
- Telefonando alla segreteria del Cpag allo 045.6767556 dal lunedi al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00, e comunicando i dati di ciascun partecipante.
Il pagamento dell’iscrizione e il ritiro del segno per l’evento avverranno direttamente in fiera il 31 dicembre al momento dell'arrivo.
- Di persona al Cpag, presso il Centro di Spiritualità San Fidenzio, via Pradelle 62, Novaglie (VR):
con il pagamento dell’iscrizione e il ritiro del segno. Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14 alle 18.
ATTENZIONE:
È necessario ritirare il segno per poter partecipare all’evento.
I posti sono molto numerosi, ma limitati per ovvie ragioni di sicurezza...
ecco perchè prima ci si iscrive meglio è!
Parcheggi disponibili di fronte all'entrata del Centro Congressi.
Per info iscrizioni@giovaniverona.it